Volontariato europeo in Germania con "Freiwilligendienste DRS"

Ti piacerebbe fare un'esperienza di lungo periodo all'estero, in Germania a supporto di rifugiati e migranti, presso una centro giornaliero bilingue per bambini, oppure presso un centro per anziani?

Unisciti al Corpo Europeo di Solidarietà e candidati a uno di questi progetti di volontariato ESC!

Dove
Stuttgart, Germania
Durata

Da settembre 2023 - 11 o 12 mesi

Organizzazione ospitante

PROGETTO 1. AGDW e.V.: fondata nel 1974 per supportare lavoratori stranieri e rifugiati.

PROGETTO 2. STUGGIKIDS : Stuggikids è un centro giornaliero bilingue per bambini fino ai 5 anni.

PROGETTO 3. HAUS ST. ELISABETH : è un centro giornaliero di cura per adulti e anziani, dai 25 agli 80 anni, con disabilità fisiche e/o mentali

Attività

PROGETTO 1. AGDW e.V.

Le attività dei volontari comprendono:

  • supportare nelle attività di assistenzialismo sociale per i rifugiati
  • accompagnare i rifugiati ai vari appuntamenti
  • supportare nella gestione dei rifugi

PROGETTO 2. STUGGIKIDS 

Le attività dei volontari comprendono:

  • giocare con i bambini
  • pianificare e implementare progetti, eventi, festeggiamenti di occasioni speciali, ecc.
  • riordinare e pulire le stanze e l'area esterna

PROGETTO 3. HAUS ST. ELISABETH

Le attività dei volontari comprendono:

  • accompagnamento e supporto di persone con disabilità nelle attività di tutti i giorni (es:cucinare)
  • supporto dei residenti nelle attività di intrattenimento (musica, sport, ecc.)
  • lavoretti domestici
Termine ultimo di adesione al progetto
07/08/2023
Requisiti per partecipare

Requisiti fondamentali sono:

  • avere tra i 18 e i 30 anni
  • essere cittadini dell'UE residenti in Italia
  • conoscenza base della lingua tedesca
Condizioni

Il progetto copre a titolo gratuito:

  • vitto
  • alloggio
  • viaggio di andata e di ritorno
  • assicurazione medica Cigna
  • trasporto pubblico locale
  • corso di lingua
Cosa fare per candidarti

Si prega di fare domanda inviando il proprio CV in inglese e una lettera di motivazione a fabiana.paoli@incoweb.org, specificando nell'oggetto il titolo del progetto ESC per cui ci si candida.

Si prega inoltre di compilare il form in allegato e inviarne una copia per mail. 

Qualche suggerimento per la lettera motivazionale: cerca di farci capire cosa ti interessa di questo progetto, cosa ti ha colpito, cosa vorresti imparare, quale passione hai che vorresti condividere con lo staff e gli altri volontari.

N.B. Eventuali form o richieste particolari sono da specificare via email.

Informazioni su programma