IMPARARE A VIVERE E CRESCERE IN UN ECOVILLAGGIO in SPAGNA

Ti piacerebbe fare un'esperienza di lungo periodo all'estero, in Spagna, nell'ambito della sostenibilità ambientale e promozione del contatto con la natura 

Unisciti al Corpo Europeo di Solidarietà e candidati a questo progetto di volontariato ESC!

Ente/i partner
Dove
Spagna, Siviglia
Durata

A partire da settembre per 12 mesi 

Organizzazione ospitante

Los Portales : 

Stabilire un legame con la natura e le esigenze umane di salute, integrazione e visione coerente del futuro, e i suoi obiettivi sono sostenibilità e resilienza. Los Portales, un ecovillaggio fondato nel 1984 e situato a Castilblanco de los Ar-royos (Siviglia, Spagna), è uno dei più antichi e stabili della Spagna

Attività

Le attività che sono previste nell'ecovillaggio sono : 

  • Gestione di un orto per la produzione di cibo per 50 persone
    persone;
  • Cucina collettiva: imparare a mettere insieme e a preparare
    menu equilibrati per gruppi;
  •  Gestione di un gregge di capre per la produzione di latte e la lavorazione di prodotti
    prodotti caseari (formaggio, yogurt);
  • Contatto con le energie rinnovabili dell'ecovillaggio: energia solare, eolica e idroelettrica;
  • consumo consapevole;
  •  Gestione dei processi personali e di gruppo: strumenti per la
  • Risoluzione dei conflitti e strumenti di sviluppo della creatività.
Requisiti per partecipare

Requisiti fondamentali sono:

  • avere tra i 18 e i 30 anni
  • essere cittadini dell'UE residenti in Italia
Condizioni

Il progetto copre a titolo gratuito:

  • vitto
  • alloggio
  • viaggio di andata e di ritorno
  • assicurazione medica Cigna
  • trasporto pubblico locale
  • corso di lingua
Cosa fare per candidarti

Si prega di fare domanda inviando il proprio CV in inglese e una lettera di motivazione a fabiana.paoli@incoweb.org, specificando nell'oggetto il titolo del progetto ESC per cui ci si candida.

Qualche suggerimento per la lettera motivazionale: cerca di farci capire cosa ti interessa di questo progetto, cosa ti ha colpito, cosa vorresti imparare, quale passione hai che vorresti condividere con lo staff e gli altri volontari.

N.B. Eventuali form o richieste particolari sono da specificare via email.

Informazioni su programma