Tap Revolution: a simple solution to plastic pollution

Hai tra i 17 e i 30 anni e sei appassionato/a di sostenibilità ambientale? Unisciti come volontario/a al progetto "Tap Revolution" e contribuisci a sviluppare una campagna di sensibilizzazione! Ti verrà anche offerta la possibilità di partecipare ad un percorso di formazione sulle tematiche ambientali e la comunicazione online di queste tematiche!
"Tap Revolution: a simple solution to plastic pollution" è un progetto finanziato dal Ministero del lavoro e delle Politiche Sociali e dal Corpo Europeo di Solidarietà che ha l'obiettivo di sensibilizzare la comunità trentina sull'impatto ambientale delle scelte personali quotidiane per quanto riguarda il consumo consapevole dell'acqua, promuovendo le iniziative Refill Italia, Fontanelle.org e L'Acqua della casa.
In questo modo si contribuisce al raggiungimento dell'obiettivo del "Europe Green Deal" e degli obiettivi di sviluppo sostenibile (nello specifico obiettivo 6: garantire l'accesso a acqua e servizi igienico-sanitari per tutti, Obiettivo 12: garantire modelli di produzione e consumo sostenibili e Obiettivo 13: prendere urgente azioni per combattere il cambiamento climatico e i suoi impatti). L'accesso diretto alle informazioni e a soluzioni semplici (come riempire la borraccia e dare ad altri l'accesso all'acqua potabile gratuita), rende più facile per un individuo adattare le proprie abitudini ad uno stile di vita più sostenibile. Per una comunità diventa più facile raggiungere un obiettivo comune, sostenendosi a vicenda.
Trova più informazioni qui
- H2oPiù
- Agenzia Provinciale per la Protezione dell'Ambiente
- CSV Trentino - Non Profit Network
- Refill Italia
- Viração&Jangada
- Minimolla Design
- Centro per la Cooperazione Internazionale
- Associazione InCo (Molfetta)
- Provincia Autonoma di Trento
- Comune di Trento
- Comune di Rovereto
- Civico 13 - Lo Sportello Giovani del Trentino
- L'Ortazzo
- Punto d'incontro Trento
e tanti altri!
Da inizio gennaio a fine aprile - 4 mesi
Associazione InCo
L’Associazione InCo è da 16 anni impegnata nella promozione e organizzazione di progetti di mobilità internazionale per i giovani. I programmi gestiti dall’associazione spaziano da progetti di volontariato internazionale a esperienze comunitarie che coinvolgono giovani e animatori giovanili provenienti da diversi Paesi.
Oltre ai progetti rivolti direttamente ai giovani, l’associazione gestisce e coordina progetti di cooperazione transnazionale e partenariati strategici tra organizzazioni giovanili a livello Europeo e mondiale al fine di migliorare la qualità e il riconoscimento dell'animazione socio-educativa (youth work), dell'apprendimento non-formale e del volontariato.
Cechiamo 5 volontari che verranno coinvolti nelle seguenti attività:
Percorso di formazione
Ti verrà offerto un percorso di formazione sulle tematiche ambientali e su come comunicare tali tematiche, soprattutto concentrandoci sulla comunicazione online.
Campagna di sensibilizzazione
Potrai partecipare allo sviluppo di una campagna di sensibilizzazione della comunità locale sulle tematiche ambientali. La campagna si terrà tra marzo e aprile 2022 e, in questa occasione, sarai coinvolto nello sviluppo di vari eventi locali collegati alla Giornata Internazionale dell'Acqua e alla Giornata Mondiale della Terra. Le attività che si svilupperanno saranno:
- attività nelle biblioteche di Trento e del Trentino
- incontri nella città di Trento
- partecipare a eventi legati ai Fridays For Future
- trovare nuovi Punti Acqua che aderiscano all'iniziativa Refill Italia
- partecipare a eventi locali
... e molte altre!
Creazione di podcast
Verrai anche coinvolto/a nella creazione di episodi per la serie di podcast a tematica ambientale di Tap Revolution.
5
Questa iniziativa è finanziata dal Ministero del lavoro e delle Politiche Sociali.
La partecipazione è gratuita.
Per candidarsi, inviare una mail a: patricia.dragan@incoweb.org e compilare il Google Form che trovi QUI .