Servizio civile provinciale “COMUNICAZIONE SOCIAL A CONTATTO CON IL MONDO”

Vorresti rafforzare le tue competenze nell'ambito della comunicazione, dell'interculturalità e della mobilità internazionale?
Con InCo hai la possibilità di entrare a fare parte di un contesto internazionale e stimolante che ti permetterà, oltre che di sviluppare le tue competenze e conoscenze nell'ambito della comunicazione e della mobilità internazionale, di entrare in contatto con diverse culture e di conoscere giovani provenienti da diverse parti del mondo, migliorando al contempo competenze trasversali come leadership, coordinamento di gruppi, organizzazione del lavoro, problem solving, intraprendenza.
L'Associazione InCo – Interculturalità & Comunicazione APS promuove un nuovo progetto di Servizio Civile intitolato “COMUNICAZIONE SOCIAL A CONTATTO CON IL MONDO” che intende rendere maggiormente efficace la comunicazione delle opportunità presenti sul territorio trentino e le opportunità di mobilità internazionale destinate ai giovani.
Se credi di essere la persona giusta per questo progetto, inviaci la tua candidatura entro il 20/07/2022!
12 mesi a partire dal 01/09/2022
Associazione InCo APS
L’Associazione InCo APS è da 17 anni impegnata nella promozione e organizzazione di progetti di mobilità internazionale per i giovani. I programmi gestiti dall’associazione spaziano da progetti di volontariato internazionale a esperienze comunitarie che coinvolgono giovani e animatori giovanili provenienti da diversi Paesi.
Oltre ai progetti rivolti direttamente ai giovani, l’associazione gestisce e coordina progetti di cooperazione transnazionale e partenariati strategici tra organizzazioni giovanili a livello Europeo e mondiale al fine di migliorare la qualità e il riconoscimento dell'animazione socio-educativa (youth work), dell'apprendimento non-formale e del volontariato.
Partecipando a questo progetto potrai scoprire “nuovi mondi”, nuove culture, potrai appunto “comunicare con il mondo” e imparare come ci si relaziona con persone provenienti da culture diverse.
Avrai la possibilità di narrare esperienze di giovani stranieri che stanno intraprendendo un'esperienza di volontariato internazionale o di youth exchange in Italia e di giovani trentini che stanno partecipando ad un progetto europeo a Trento e che si impegnano nel perseguire un obiettivo comune, e ancora, narrare obiettivi e attività inerenti i progetti di cooperazione transnazionale.
Come?
- Curando e gestendo la comunicazione sui social media dell'associazione,
- imparando come si realizza un piano editoriale,
- come si interpretano le performance dei post,
- come si realizza una grafica;
- imparando a creare contenuti per un sito web e imparare ad aggiornarlo.
E infine, potrai vivere e capire cosa si nasconde dietro il concetto “progettazione europea”, perchè InCo fa proprio questo, progetta, implementa, cura e gestisce progetti europei che danno la possibilità a giovani come te di vivere esperienze di apprendimento non formale a contatto con persone che provengono da culture diverse.
Inoltre, potrai essere coinvolto/a nella preparazione delle attività formative previste dai vari progetti, interagendo con i partecipanti a tali progetti (giovani volontari internazionali ospitati in Trentino; giovani trentini partecipanti e animatori giovanili provenienti da Paesi diversi).
Alcuni dei progetti in cui potrai essere coinvolto/a sono:
- Progetti di “Youth Participation”
- Progetti di youth exchange (Erasmus+)
- Corpo Europeo di Solidarietà (ESC)
- Progetti di cooperazione transnazionale
Scarica la scheda del progetto che trovi in allegato per scoprire di più!
1
Cerchiamo una persona che mostri particolare interesse verso il progetto e, in particolare, abbia:
- interesse e passione per i social media;
- interesse nel relazionarsi con persone provenienti da culture diverse dalla propria;
- interesse nello sviluppare capacità e competenze nella produzione di materiale grafico;
- interesse a imparare come aggiornare un sito web;
- interesse ad approfondire l’utilizzo delle lingue straniere, nella comunicazione parlata e scritta;
- predisposizione al lavoro di gruppo.
Ai giovani partecipanti sono previsti:
- una retribuzione mensile di €600;
- buono pasto da €5,29 durante i giorni di servizio
Per candidarsi, clicca qui e segui le modalità indicate. Successivamente invia a stella.gelmini@incoweb.org:
- la ricevuta di adesione al Servizio Civile
- il documento di avvenuta iscrizione allo SCUP
- la copia della tua carta di identità
- il tuo CV
- una lettera di motivazione
Le candidature vanno presentate entro il 20/07/2022 alle ore 24.00, mentre i colloqui si svolgeranno nei giorni successivi.